Porzioni
3-4 personeTempo totale:
20 MinutiC’è da dire che la suocera non ufficiale quando va in gita fuori torna sempre o quasi con qualche regalino interessante; non so mica se tutte le suocere fanno così. Applausi. Soprattutto quando torna dalle umbre terre con una bella treccia di cipolline borettane fresche.

Preparare le Cipolline Glassate
Mettete dell’acqua in un recipiente sul fuoco e fate prendere bollore.
Tuffate le cipolline pulite e fatele cuocere con poco sale per una dozzina di minuti – infilzatene una per vedere se è tenera.
Scolatele in un colino.
In un tegame basso fate sciogliere un cucchiaino di margarina; aggiungete due cucchiaini di zucchero di canna grezzo ed un paio di cucchiaini di aceto di vino bianco.
Quando il tutto si è amalgamato, aggiungere le cipolline e terminare la loro cottura con la salsa per altri 5-6 minuti. A questo punto le cipolline avranno assorbito la salsa e saranno pressoché divine.
Da mangiare tiepide, come antipasto o contorno.
Liberamente tratto da un ricettario Slow Food, il quale avrebbe previsto un uso smodato di grassi e l’utilizzo di un paio di foglie di alloro, che io non ho…
Ingredienti
- 12 cipolline Borrettane
- 2 cucchiaini Zucchero grezzo di canna
- 2 cucchiaini Aceto di vino bianco
- 1 cucchiaini Margarina vegetale
- q.b. Sale marino